Categorie
EVENTI NEWS TORNEI

La Rsi al Torneo Elo Banca Stato 2023

In questo Week End appena trascorso, è venuta a trovarci anche la RSI che ci ha trasmesso su RSI SportSera

Ci teniamo a ringraziare davvero di cuore il Signor Moccetti, Responsabile Sport Tv per l’interesse dimostrato e Flavio Maddalena che è venuto fin Locarno con la delegazione della RSI a riprendere ed intervistare alcuni dei presenti al torneo.

Grazie per lo spazio che ci avete concesso!
E speriamo di rivederci l’anno prossimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Al seguente Link trovate il servizio.

Categorie
EVENTI NEWS TORNEI

2° Torneo ELO Banca Stato 21 – 22 ottobre 2023

Nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 si è svolta la seconda edizione del Torneo ELO Banca Stato organizzato dalla Società Locarnese TennisTavolo e sponsorizzato da Banca Stato. Da diversi anni la nostra società organizzava un torneo ELO ma l’anno scorso il comitato ha deciso di fare un grande passo in avanti, trasformando quello che prima era un torneo regionale in un evento nazionale, una grossa sfida che però ha dato i suoi frutti, in quanto ha permesso di avere presente nella nostra palestra giocatori di altissimo livello. Gli Special Guests di quest’anno erano, in ordine alfabetico, Bobrov Dmitry, Hotz Christian, Molnar Csaba, Schärrer Mauro, Schmid Elia (uno dei migliori giocatori svizzeri, attualmente numero 5 in Svizzera!) e il vincitore della Categoria 1 dello scorso anno, il luganese Spinicchia Simone. La presenza di questi giocatori che hanno partecipato alla giornata di sabato, ha permesso a partecipanti e semplici spettatori di assistere a delle partite di altissimo livello, cosa molto importante per i nostri giovani ragazzi (e naturalmente anche per i nostri veterani).

Durante questa giornata, l’accesso era riservato ai giocatori con una classifica da C8 ad A20, con i giocatori di classifica da A18 ad A20 che si sono sfidati nella prima categoria. I restanti partecipanti sono stati suddivisi in altre tre categorie, in base alla loro classifica ELO. 

La giornata di domenica era invece riservata ai giocatori con una classifica da D1 a C8, a loro volta suddivisi in quattro gruppi in base alla loro classifica. Più di 80 giocatori hanno quindi potuto incrociare le racchette durante le due giornate, nel tentativo di ottenere prestigio e guadagnarsi i ricchi premi offerti dal nostro sponsor Banca Stato.

Durante la giornata abbiamo anche avuto in palestra la RSI, che ringraziamo davvero tantissimo per averci dato uno spazio, che ha girato un servizio andato in onda la sera stessa, contenente le interviste alla nostra allenatrice Perla Langwieser, al presidente ATTT Jordi Gomez, a uno dei nostri special guests Simone Spinicchia e ad uno dei nostri più promettenti ragazzi Francesco Bernardini.

Andiamo quindi a scoprire i vincitori della giornata di sabato, partendo dalla Categoria 4

Al quarto posto vediamo Körber, sconfitto per 3-0 da Cuthbertson che si guadagna il gradino più basso del podio. Molto più combattuta la finale che è iniziata con una vittoria ai vantaggi per Abalakov Sergej che ha però dovuto cedere, lottando comunque fino al quinto set, ai colpi di Tevis che quindi si è guadagnato per 3-2 la vittoria nella sua categoria.

La finale terzo – quarto posto della Categoria 3 non si è purtroppo potuta svolgere poiché Baer ha dato WO e il terzo posto è quindi andato a Spahiu. La finale della categoria ha visto contrapposti il presidente ATTT Jordi Gomez e Guidicelli, con quest’ultimo che si è imposto per 3-1. 

Finale intensa anche per il terzo – quarto posto della Categoria 2 dove Brünisholz ha sconfitto per 3-1 Fedor Abalakov. Finale più a senso unico per quello che riguarda la vittoria nella categoria che è andata per Cerea che ha vinto 3-0 contro Erillo.

Purtroppo anche la finale terzo – quarto posto della Categoria 1 non si è potuta giocare in quanto Spinicchia ha rinunciato a causa di un problema muscolare. Il vincitore della prima categoria è invece stato Vallino che, dopo aver perso la prima partita della giornata contro Schmid durante i gironi, lo ha ritrovato come suo avversario in finale, dove gli si è imposto con un 3 – 1. 

Dopo quest’intensa giornata, chi voleva ha potuto gustarsi una fondue chinoise presso il Ristorante L’Approdo di Mappo, un altro dei nostri sponsor, cosa che ha permesso di creare un bel momento conviviale molto apprezzato dai partecipanti.

I risultati della giornata di domenica saranno invece elencati qui di seguito.

Per la Categoria 4 il terzo posto è andato a Meroni che si è imposto per 3-0 su Rizzo Michele. Vincitore della categoria è invece stato il giovane Skydanchuk che ha vinto 3-1 contro Marrucci.

Al terzo posto della Categoria 3 Balerna ha prevalso per 3-0 su Biasco.

Scudeletti si guadagna la vittoria della categoria 3 dopo un intenso 3-2 contro D’Arcangelo.

Terzo posto della Categoria 2 per Kraschitz che ha battuto 3-1 Scheidel. 

Il vincitore è invece stato Ferrari che, forte della sua esperienza, ha vinto per 3-1 contro Dekanov.

Cuthbertson ha schiacciato per 3-0 il nostro Ballacchino, guadagnandosi il terzo posto della Categoria 1. Con una vittoria al quinto set Berini ha battuto per 3-2 Raschle, ottenendo la vittoria della categoria 1.

Un grande grazie va al giudice arbitro Pietro Duca che ha assistito il tavolo della giuria, come di consueto composto da Davide De Bernardo e Fabiano Franzoni (quest’anno aiutati nella giornata di domenica anche da Perla Langwieser e Luca Gnarini) e che ha permesso il corretto svolgimento degli eventi dei due giorni. 

Ringraziamo naturalmente anche il nostro maggiore sponsor Banca Stato che con il suo supporto ci ha permesso di organizzare il tutto e i nostri special guests.
Ringraziamo anche gli altri sponsor in ordine: Ristorante L’Approdo di Mappo, Assofide, Ristornate Camping Delta, Pulimania, Suncolor, l’Hotel Belvedere che ha offerto due stanze, Pittura Franzoni, lo sponsor tecnico Gubler.  

Un ringraziamento sentito anche ai nostri giovani Sebastian Marek, Romeo Gubler, Alessandro Mazzi, Pablo Perez e Denis Duratti che hanno arbitrato le partite delle prime due categorie della giornata di sabato e naturalmente grazie anche ai nostri arbitri Elisa Langwieser (che ha arbitrato tutte le finali di sabato e due delle finali di domenica) e Fabiano Franzoni che ha arbitrato le altre due finali di domenica. 

Si ringrazia anche la nostra Donatella Franzoni che si è come al solito occupata della buvette che quest’anno ha anche inserito nella sua proposta vari tipi di pasta cucinati dal nostro presidente Elisa Langwieser. 

Il comitato ringrazia anche tutti i giocatori, tutti gli spettatori e tutti quelli che ci hanno dato una mano in queste due intense giornate, oltre a tutte le persone che ci hanno fatto i complimenti per l’organizzazione e la gestione del torneo. 

Appuntamento quindi all’anno prossimo!

Artdicolo di Davide De Bernardo

Categorie
EVENTI NEWS TORNEI

Primo Campionato Ticinese 2023/2024

Nella giornata di domenica 1 ottobre 2023 si è svolta presso la palestra in via alla Peschiera di Locarno la prima tappa del Campionato Ticinese 2023/2024, organizzato dalla nostra società. Come al solito al tavolo della giuria erano presenti Davide De Bernardo e Fabiano Franzoni, coadiuvati dal giudice arbitro Pietro Duca. Il torneo, che contava 94 iscritti (con solo un paio di rinunce all’ultimo per infortuni e/o malattie) è iniziato puntualmente ed è finito con soli circa 15 minuti di ritardo rispetto alle previsioni del giudice arbitro, segno che il torneo è comunque andato molto bene. 

Anche quest’anno i nostri giocatori si sono portati a casa diversi risultati molto interessanti, ve li elenco qui di seguito. 

Il nostro ultimo entrato fra i membri di comitato Tiziano Ballacchino, insieme al compagno di società Francesco Bernardini, ha conquistato il primo posto della categoria Doppio CD, imponendosi in finale con un secco 3-0 sulla coppia luganese Tevis – Rezzonico. 

Sempre il nostro Tiziano, questa volta insieme al nostro Paride Sorella, si è portato a casa il terzo posto della categoria Doppio D, dopo essere stati battuti dalla coppia luganese Gygax – Molatore che si è portata a casa la vittoria del torneo. 

La nostra vice-presidente nonché allenatrice Perla Langwieser ha conquistato, insieme al luganese Marletta, il secondo posto del Doppio Misto perdendo in finale contro la coppia formata dal presidente ATTT Jordi Gomez e dalla nostra fotografa ufficiale Barbara Ruggio-Williams, entrambi di Lugano. 

Il terzo posto per la categoria Doppio Non Tesserati è invece andato alle coppie Colombi – Chiappini e Dordjevic – Martino. 

Per quanto riguarda il Doppio Assoluto la vittoria è andata alla coppia Jordi Gomez – Gerardo Keller che ha sconfitto in finale la coppia formata dal nostro Francesco Bernardini e dal compagno del Lugano Marletta. 

Nell’Under Non Tesserati, rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio, abbiamo avuto Aki Salvioni e Massimo Chiappini, mentre il vincitore è stato il nostro Alex Quiles. Podio quindi interamente locarnese. Bravi, ragazzi! 

Passando ora ai risultati dei Tesserati il primo da citare è il secondo posto della categoria Under 17 del nostro Francesco Bernardini. Francesco avrebbe forse potuto ambire al primo posto se durante la finale non si fosse dimenticato di attaccare, ma gli vogliamo bene lo stesso. 

Il nostro presidente Elisa Langwieser si è portata a casa il secondo posto della categoria Femminile, venendo sconfitta in finale da Barbara Ruggio-Williams. 

Ed infine, al terzo posto nella categoria D, il nostro Paride Sorella. 

Come sempre va riconosciuto l’impegno del comitato (e di tutti coloro che hanno aiutato) nella gestione dell’evento, sia per quanto riguarda il montaggio e lo smontaggio della palestra, sia per quanto riguarda la giornata in sé. Ringraziamo il giudice arbitro Pietro Duca, tutti i partecipanti e gli spettatori e vi ricordiamo l’appuntamento per sabato 21 e domenica 22 ottobre per il Torneo ELO Nazionale Banca Stato, che ricordiamo essere l’unico evento di questa portata in Ticino. Oltre a questo vi ricordiamo che quest’anno i Campionati Ticinesi saranno 5 e non 4 e che quindi la stagione è appena iniziata e sicuramente i nostri giocatori riusciranno a ripetere (e perché no, magari anche a migliorare) le prestazioni ottenute in questa prima giornata. 

Sportivi saluti e alla prossima!

Articolo di Davide De Bernardo

Categorie
EVENTI NEWS

Coppa Svizzera: Buona la prima!

Parte nel migliore dei modi l’avventura del Locarno in Coppa Svizzera contro il Buochs. In trasferta i nostri giocatori vincono infatti 0-15 lasciando ai padroni di casa solo quattro set vincenti. 

La squadra locarnese era formata da: Paride Sorella e Tiziano Ballacchino in fascia 1, Denis Duratti e Diego Gomez in fascia 2 e Pablo Perez e Diego Lisi in fascia 3. Tra tutti i giocatori, l’unico ad impensierire il nostro coach è stata la prima partita di Tiziano contro Bulgheroni Rolf contro il quale ha la meglio al quinto set per 12-10.

Articolo di Perla Langwieser

Categorie
TORNEI

Si comincia con il Torneo a Elo di Zurigo

Comincia con il terzo posto di Pablo Perez in serie 9 al torneo Elo di Zurigo la stagione della SLTT. Il torneo, organizzato dalla TTC Young Stars Zürich, apre come ogni anno la stagione pongistica a fine agosto e ha visto partecipare Francesco Bernardini, Tiziano Ballacchino, Paride Sorella, Diego Lisi e Pablo Perez. Mentre i primi due deludono con una sola vittoria, Diego conquista quattro vittorie su sette partite e Paride tre. 

La sorpresa del torneo è il nostro Pablo che, dopo aver vinto tutte le partite della mattinata, complice la tensione, cede in semifinale al giovanissimo Porritt Balthazar dello Young Stars ma batte 4-2 Zarotti Elio del Neuhausen conquistando il terzo gradino del podio.


Articolo di Perla Langwieser

Categorie
EVENTI NEWS TORNEI

2° Torneo Porte Aperte

Anche quest’anno riproponiamo il nostro Torneo Porte Aperte con il prezioso patrocinio dell’Associazione di Quartiere Rusca Saleggi!
Il torneo a gruppi è diviso per fasce d’età aperto a TUTTI gli amatori che vogliono passare una domenica diversa in compagnia.

Speriamo di vedervi numerosissimi: ragazzi, adulti, “meno giovani” e piccini!

Qui il link per le ISCRIZIONI

Qui il link all’INVITO