Grande successo per la terza edizione del torneo Junior&Over Open, svoltosi a Locarno domenica 11 giugno. Con ben 60 partecipanti, la giornata è filata liscia.
Siamo molto contenti che in Ticino un torneo dedicato soprattutto ai giocatori non tesserati raccolga così tanti iscritti, segno che le società stanno lavorando bene e che il movimento del tennistavolo sta piano piano crescendo nel Cantone. Buona presenza anche degli adulti che possono così giocare un torneo in più sul finale della stagione, preparandosi quindi a tesserarsi per l’anno sportivo successivo. Come sempre hanno partecipato anche i ragazzi tesserati, soprattutto di Locarno e Lugano, che non perdono mai occasione di giocare tra loro anche in un torneo non ufficiale, segno del loro interesse per il nostro sport.
Vediamo due risultati:
Doppio Under Non tess: 1° Bianco/D’Arcangelo(Bellinz.), 2° Gubler/Carreri (Loc).
Doppio Over: 1°Arpaz P./Arpaz M. (Riva), 2° Balerna/Conti (Lug).
Domenica 22 gennaio a Tenero si è svolto il Terzo Campionato Ticinese che contava anche questa volta un centinaio di iscritti!!! Anche a Tenero il torneo si è svolto al meglio sotto la gestione di Duca Pietro.
I nostri giocatori sono riusciti anche sta volta ad ottenere diversi podi e a dimostrare quanto si stiano impegnando.
Nella categoria C sorprende tutti il nostro Paride Sorella che guadagna un meritatissimo secondo posto. Terzo posto per il pupillo Francesco Bernardini.
Nella categoria D meritatissimo primo posto per Paride Sorella che in finale batte Daniele Rezzonico (Lugano). Terzo posto per il nostro Diego Gomez.
Nella categoria E Denis Duratti si conquista il secondo posto, cedendo in finale a Dominique Rossi (Tenero).
Nell’UNDER 15 Francesco Bernardini anche sta volta brilla sul podio conquistando il suo primo posto. Secondo posto per Nicolò Danesi (Riva), Terzo posto per Dylan Kraschitz (Riva) e Noah Molatore (Lugano). Bravissimi tutti!
Nell’UNDER 17 Denis Duratti guadagna il terzo posto.
Categoria Non Tesserati Open: La nostra Kayo Hatakeyama cede il primo posto di misura ad Andrea Balerna (Lugano). In seminale troviamo Lorenzo D’Arcangelo (Bellinzona) e il nostro Paolo Rullo.
Categoria Non Tesserati Over: Come già nella precedente categoria ancora successo di Andrea Balerna contro la nostra Kayo Hatakeyama. Bravissima Kayo!
Nel Doppio C/D anche questa volta il gemellaggio Locarno-Lugano formato dalla coppia Francesco Bernardini-Tevis Vitaly si dimostra vincente, conquistando il secondo posto.
Il Doppio D vede di nuovo sul podio quattro dei nostri giocatori: Tiziano Ballacchino e Paride Sorella si impongono nuovamente in finale contro Francesco Bernardini e Diego Lisi.
Siamo molto contenti per i nostri giocatori, soprattutto i più giovani!!!
Un applauso a tutti i partecipanti e per chi non ha brillato: non mollate che manca poco!
Grande presenza in palestra a Locarno sia martedì 10, primo allenamento del 2023, che mercoeldi 11, primo allenamento strutturato del 2023.
I soci si impegnano per migliorare e crescere tecnicamente, la società si impegna a fornire un allenatore (a volte due!) e chi allena mette a disposizione il suo tempo!!! I risultati si vedono tutti: un gran traguardo.
La prima partita di campionato del 2023 si è svolta a Tenero martedì 10: Tenero 2 – Locarno 2 che si è conclusa con un 3-7. Risultato buono per la nostra squadra di seconda divisione che si trova al secondo posto in campionato, dietro al Bellinzona 2.
Bravissimi i nostri ragazzi del Locarno 1, Francesco Bernardini e Tiziano Ballacchino, che mercoledì 11 gennaio hanno vinto 3-2 la partita del secondo turno di Coppa Ticino contro il Lugano 3 di Filippo Margoler ed Emanuele Leoni imponendosi nel doppio.
E magica anche la coppia del Locarno 3, Denis Duratti e Paride Sorella, che giovedí 12 gennaio hanno vinto 3-2 un’altra importante partita di Coppa Ticino contro il Lugano 5 di Iliana Quiroz e Amos Gygax.
Nota importantissima per l’inizio del 2023: alcuni giocatori del Locarno sono saliti di categoria a metà stagione!!!
Denis Duratti, detto Chopman, exploit dell’anno, da D1 con 623 punti a inizio stagione, a D2 con 764 punti (quindi a pochissimi punti dal 3).
Tiziano Ballacchino, Tiz, che finalmente si è liberato ed ha preso coscienza della sua potenza e delle sue possibilità, passando da D2 con 717 punti a D4 con 880 punti.
Si è appena concluso il week-end più atteso dalla nostra Società!!!
Innanzitutto, GRAZIE agli Sponsor che ci hanno permesso di organizzarlo:
Banca Stato, sponsor principale, che ha mandato il Signor Franco Storni a vedere i nostri sforzi; non dimentichiamo di nominare il Signor Marco Meschiari, che ha preso a cuore la nostra causa e ci ha concesso lo sponsoring;
grazie ad Assofide, che ci ha fornito anche diversi gadget,
grazie alla ditta di Pittura Franzoni, ditta del locarnese che sostiene sempre la nostra piccola società.
Sabato 22, giornata dei BIG, abbiamo avuto spettatori che hanno potuto apprezzare il gran gioco che hanno portato a Locarno i giocatori di categoria tra l’A20 e il C7. È stata una grande giornata ricca di emozioni, soprattutto grazie allo spettacolo dato dal vincitore Spinicchia Simone, al Fair Play di Molnar Csaba, al tocco di Filip Karin, alla tenacia di Castracane David e all’esperienza del Mantegazza!
Nella foto da destra a sinistra: il rappresentante di Banca Stato Franco Storni, il rappresentante del Comune di Locarno Bruno Buzzini ed Elisa, Presidente della SLTT.
Categoria 2:
1° posto: Castracane David Maria, Bellinzona
2° posto: Mantegazza Fabio, Bellinzona
3° posto: Worlitschek Flurin, Rapid Luzern
4° posto: Nick Filippo, Rapid Luzern
Categoria 3:
1° posto: Marletta Gianni, Lugano
2° posto: Graf Manuel, Wil SG
3° posto: Margoler Filippo, Lugano
4° posto: Keller Gerardo, Tenero
Categoria 4:
1° posto: Marcarini Leandro, Wädenswill
2° posto: Chvojan Joel, Rio-Star Muttenz
3° posto: Baer David, Tenero
4° posto: Ruggio Williams Barbara, Lugano
Ringraziamo tutti i BIG della partecipazione:
Mauro Schärrer, Special Guest Big del Neuhausen, appena rientrato dalla top 10 europei under 19;
Thierry Miller, del Rossens, 14 volte campione svizzero tra l’84 e il 2007, attuale campione europeo O55;
Hintz Rajan, A19 del Rapperswil-Jona,
Hotz Christian, A19 del Wil SG.
La domenica 23 si è svolta con serenità, come ogni anno; hanno partecipato diversi giocatori da fuori cantone e tantissimi ticinesi, tra le quali moltissime giovani leve delle diverse società del cantone.
Nominiamo ora i vincitori della Domenica!
Categoria 1:
1° posto: Pontiggia Nicola, Lausanne
2° posto: Ricco-Galluzzo Sasha, Riva San Vitale
3° posto: Chvojan Joel, Rio-Star Muttenz
Categoria 2:
1° posto: Paride Sorella, SLTT Locarno
2° posto: Berini Rocco, Bellinzona
3° posto: Lisi Diego, SLTT Locarno
Categoria 3:
1° posto: Danesi Nicolò, Riva San Vitale
2° posto: Duratti Denis, SLTT Locarno
3° posto: Kraschitz Dylan, Riva San Vitale
Categoria 4:
1° posto: Rossi Dominique, Tenero
2° posto: Fraschini Giulia, Riva San Vitale
3° posto: Muerner Andreas David, Höngg
Grazie a tutti i partecipanti, agli spettatori e agli accompagnatori. Grazie ai soci della SLTT Locarno, che ci hanno aiutato e sostenuto tantissimo.
Grazie al Giudice Arbitro Pietro Duca, che con pazienza ha sistemato i gironi mille volte.
Un ringraziamento speciale a Filippo Nick da parte del Comitato SLTT, per il sostegno e i consigli. Questo torneo ha avuto successo anche grazie a lui.
Grazie al Comitato SLTT che ha dimostrato impegno e passione!
Dona, la donna della Buvette!!!
Luca, video maker e responsabile adulti, ha giocato la domenica per garantire un ottimo numero di giocatori!
Fabian-boy, nuovo arbitro e Segretario, coltiva la passione per il tavolo del GA.
Perla, organizzatrice tosta e responsabile ragazzi! Ha supervisionato durante il nostro esame da arbitro.
Davide, il prossimo arbitro, ci stiamo lavorando!
Il Pres-Elisa, indole da pubbliche relazioni! Anche lei nuovo arbitro di società.
Grazie a TUTTI voi e ci vediamo al prossimo TORNEO ELO BANCA STATO!
Domenica 5 giugno 2022 si è svolta nella palestra Peschiera a Locarno la seconda edizione della Junior&Over Open organizzata dalla nostra società. La grossa novità di quest’anno è che è stato possibile partecipare anche per gli adulti non tesserati.
Dei 55 iscritti solo due, per questioni di salute, non hanno giocato.
Oltre ai giocatori del Locarno erano anche presenti diversi membri delle società di Lugano, Tenero e Bellinzona, che ci teniamo a ringraziare per la loro presenza e sportività.
Andiamo ora a riportare nel dettaglio i vincitori di ognuna delle categorie proposte.
Nel doppio Non Tesserati Under i vincitori sono stati Gaia Conelli e Lorenzo D’arcangelo del Bellinzona, i quali hanno sconfitto in finale la coppia del Tenero composta da Samuel Faggiano e Noah Gianinazzi.
Sul gradino più alto del podio del Doppio Tesserati U20 troviamo l’affiatata coppia locarnese Sorella – Ballacchino che si è imposta sui luganesi Gygaz e Leoni.
Per il Doppio Non Tesserati Over hanno disputato il derby due coppie di nuovi giocatori della nostra società locarnese: Hatakeyama – Hamann e Tocci – Rullo. La finale è stata vinta dalla prima.
L’Under 11 ha è stata portata a casa dal nostro piccolo Mattia Carreri, al secondo posto si è classificato Nicolò Pensa del Bellinzona e infine, sul gradino più basso del podio, troviamo il locarnese Alessandro Tocci.
Il podio della Categoria Under 13 ha visto al primo posto Lorenzo D’arcangelo, già vincitore del doppio Non Tesserati Under, del Bellinzona, al secondo posto Nicola Von Felten del Lugano e al terzo posto il nostro Tuminello Riccardo.
Per la categoria Under 15 e oltre troviamo come vincitore Molatore Noah del Lugano, al secondo posto Jan Niklas Neuendorf del Bellinzona e, per finire, al terzo posto Jenny Yang del Lugano.
La categoria Tesserati Under 20 è stata portata a casa dal nostro Francesco Bernardini che in finale ha sconfitto il compagno di società Paride Sorella. Al terzo posto troviamo invece il grande ritorno del nostro Bertolotti Kimi che durante la giornata ha espresso più volte la voglia di tornare a competere un po’ di più l’anno prossimo.
Infine la Categoria Non Tesserati Over ha visto come vincitore il losonese Liberti che ha avuto la meglio su Balerna del Lugano. Al terzo posto troviamo il nostro Giuseppe Tocci.
Ringraziamo ancora tutte le persone che hanno partecipato, soprattutto quelle provenienti dalle altre società, e tutte quelle che ci hanno fatto i complimenti per l’organizzazione e la gestione del torneo. Durante il torneo c’era un ambiente veramente sereno, sportivo e piacevole e di questo siamo estremamente soddisfatti.
Complimenti a tutti! Ci vediamo al prossimo evento!